Settembre 2020: novità per andare in pensione a Dubai (vivere da pensionati a Dubai)

Dopo averlo annunciato varie volte in passato e mai attivato finalmente Dubai lancia il nuovo piano per attirare i pensionati negli Emirati Arabi: si chiama 5 year retirement visa. Ecco tutto quello che dovete sapere.

Lo possono richiedere gli individui di età superiore a 55 anni sia che siano già residenti expats, sia che si trovino in giro per il mondo.

Chiariamo subito che siamo a Dubai ed il piano del governo non è quello di attirare poveracci, ma persone con dei capitali minimi. Per ottenere il visto di residenza Il richiedente deve avere una pensione di circa 20.000 dirham mensili (poco meno di 5 mila euro) oppure ricevere l’equivalente in rendite finanziarie, oppure avere circa 250 mila euro di risparmi da trasferire in un SAVING ACCOUNT locale oppure acquistare una proprietà immobiliare superiore a 2 milioni di dirham ( poco meno di 500 mila euro). I costruttori governativi come Emaar, Meeras e Dubai Properties si stanno già organizzando per offrire pacchetti “tutto compreso”  Immobile+Visa. 

Qui sotto il link in inglese.

Dopo averlo annunciato varie volte in passato e mai attivato finalmente Dubai lancia il nuovo piano per attirare i pensionati negli Emirati Arabi: si chiama 5 year retirement visa. Ecco tutto quello che dovete sapere.

Lo possono richiedere gli individui di età superiore a 55 anni sia che siano già residenti expats, sia che si trovino in giro per il mondo.

Chiariamo subito che siamo a Dubai ed il piano del governo non è quello di attirare poveracci, ma persone con dei capitali minimi. Per ottenere il visto di residenza Il richiedente deve avere una pensione di circa 20.000 dirham mensili (poco meno di 5 mila euro) oppure ricevere l’equivalente in rendite finanziarie, oppure avere circa 250 mila euro di risparmi da trasferire in un SAVING ACCOUNT locale oppure acquistare una proprietà immobiliare superiore a 2 milioni di dirham ( poco meno di 500 mila euro). I costruttori governativi come Emaar, Meeras e Dubai Properties si stanno già organizzando per offrire pacchetti “tutto compreso”  Immobile+Visa. 

Qui sotto il link in inglese.

5-year retirement visa launched in Dubai: All you need to know

www.khaleejtimes.com 

Questa iniziativa è stata lanciata in contemporanea da Dubai Tourism e dal General Directorate of Residency and Foreigners Affairs (GDRFA) per espresso volere dello sceicco Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vice presidente e primo ministro di UAE oltre che sovrano di Dubai.

 L’emirato potrà essere inserito tra le opportunità di scelta per trascorrere non voglio dire la vecchiaia, ma determinati periodi dell’anno. Parliamo di un luogo totalmente diverso da quello che potrebbe essere Portogallo, Canarie o Grecia tanto per fare un esempio, ma molto più stimolante. 

Dubai si trova a 5 ore e mezzo di volo dall’Italia, vanta la compagnia aerea più famosa al mondo (EMIRATES) ed imponenti infrastrutture. Inoltre è considerata una delle città piû sicure al mondo e questo è un aspetto molto importante per la qualità di vita. Naturalmente uno dei punti di forza rispetto alla nostra Italia è il fatto di essere TAX FREE,  non ci sono tasse dirette sui redditi per i residenti.

Il clima è fantastico 8 mesi all’anno, tuttavia nei periodi caldi (giugno, luglio, agosto, settembre) la città è perfettamente attrezzata per offrire “riparo” . Ci sono centri commerciali giganteschi come il Dubai Mall oppure il Mall of Emirates (famoso per la pista da sci) per non dimenticare gli innumerevoli hotel di lusso con le piscine rinfrescate. Questo per dire che anche nel periodo estivo (considerato bassa stagione per le alte temperature) si può comunque stare bene.

Dubai è una città futuristica con ottima qualità dei servizi. Certo bisogna diventare pratici con le tecnologie, le applicazioni, usare whatsapp più delle telefonate, ma sono cose che anche un non piu giovane può sempre imparare.

Aggiungo che per pensare realmente di trasferirsi a Dubai bisogna avere una mentalita’ moderna, insomma essere OPEN MIND, perchè qui sono presenti tutte le nazionalità al mondo.

Nota: per trasferirsi negli Emirati Arabi Uniti non è necessario conoscere la lingua araba, ma è consigliato avere una minima conoscenza della lingua inglese che dopo andrà perfezionata in loco.

Per informazioni sui progetti immobiliari, visite cantiere e prenotazioni contattatemi sempre dal mio sito internet.

Alessandro Ventura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *